Il nome Angelo Antonio ha origini sia italiane che latine. Il nome Angelo deriva dal greco "ángelos", che significa "messaggero" o "colui che è stato inviato da Dio". In latino, il nome Angelo divenne "Angilus", e poi si evolse in "Angleus".
Antonio, invece, è un nome di origine latina che significa "inestimabile" o "che vale molto". Il nome Antonio è diffuso in tutta Italia, ed è spesso associato alla figura del Santo Antonio da Padova.
Il nome Angelo Antonio non ha una storia particolarmente nota, ma la sua popolareità nel corso dei secoli testimonia il suo valore e la sua importanza per molte famiglie italiane.
Il nome Angelo Antonio è stato piuttosto popolare in Italia dal 2000 al 2023. Nel corso di questi anni, ci sono state un totale di 358 nascite con questo nome. Tuttavia, il numero di nascite vary significativamente da anno ad anno.
Nel 2001, il nome Angelo Antonio è stato particolarmente popolare, con un picco di 32 nascite. Tuttavia, nel corso degli anni successivi, il numero di nascite con questo nome diminuisce gradualmente. Nel 2005 e nel 2007, ad esempio, ci sono state solo rispettivamente 24 e 20 nascite.
Dopo un altro picco nel 2009, con 38 nascite, il numero di nascite con il nome Angelo Antonio diminuisce nuovamente. Nel 2011 e nel 2012, le nascite sono rispettivamente 10 e 20, per poi risalire a 14 nel 2013 e nel 2014.
Negli ultimi anni, il nome Angelo Antonio sembra essere tornato alla popolarità dei primi anni del secolo. Nel 2015 e nel 2022 ci sono state rispettivamente 18 nascite, mentre nel 2023 ce ne sono state solo 4.
In generale, il numero di nascite con il nome Angelo Antonio sembra essere stato influenzato dalle mode e dai gusti dei genitori italiani nel corso degli anni. Tuttavia, è importante ricordare che ogni nome ha una sua storia e importanza e dovrebbe essere scelto per la sua significanza personale piuttosto che solo per la sua popolarità.